
Set lenzuola con copri-proiettore per il lettino da massaggio più una borsa TNT ALE&GIÒ

Lasciaci un messaggio
Unisce l'azione delle nanotecnologie con diversi materiali naturali, i quali producono infrarossi, luce ai fotoni, magneti e ioni negativi donando un benessere nel momento di massimo riposo, la notte.
Ulteriori dettagliPagamenti in totale sicurezza con i principali servizi disponibili
Spedizione entro 24H con corriere espresso. Gratuita in Italia sopra i 50€
Assistenza ufficiale ALE&GIÒ su tutti i nostri prodotti
Il Materassino Magnetico con Ametista nasce dal nostro continuo impegno nel settore dei rimedi naturali applicati alla salute e al benessere. Esso è la giusta sintesi tra le tecniche più avanzate e le conoscenze delle più antiche pratiche della medicina orientale. Nello specifico questo prodotto innovativo unisce i benefici dei fotoni, dei magneti, dei raggi infrarossi, e delle pietre naturali, quali giada, tormalina e ametista.
Fin dalle prime scoperte sull'elettromagnetismo, l'uomo ha pensato di utilizzare le sorgenti di campi magnetici a scopo terapeutico. Il materassino Magnetico con Ametista sfrutta la magnetoterapia per favorire la rigenerazione dei tessuti, regolarizzando l'equilibrio biochimico delle cellule, con numerosi effetti benefici per la salute e il benessere.
Il nostro nuovo materassino magnetico è stato realizzato con le pietre di ametista. Secondo la cristalloterapia l'ametista possiede moltissime proprietà, prima tra tutte la capacità di allontanare gli incubi notturni incrementando l'attività onirica.
Rafforza l'autocontrollo, l'autostima, la forza interiore, quindi la memoria.
Calma, rassicura, favorisce le capacità medianiche.
Il Materassino Magnetico con Ametista è facile da usare ed è un comodo metodo per prendersi cura di sé in qualsiasi momento della giornata.
Esso è in grado di rafforzare il corpo, accelerando i processi biologici e fornendo energia dinamica alle cellule, grazie alla presenza dei magneti, dei fotoni e dei raggi infrarossi derivanti dal calore. Inoltre le pietre di giada, tormalina e ametista hanno spiccate proprietà riequilibranti e rilassanti per tutto il nostro organismo.
Più nello specifico: la giada stimola il sistema immunitario e gli organi preposti alla disintossicazione , quali reni, vescica, fegato e intestino; la tormalina, dotata di una proprietà piroelettrica, si carica di energia in seguito alla variazione di temperatura e in questo modo è in grado di alleviare i problemi legati al sistema osseo come l'artrite; infine l'ametista, nota per le sue qualità rilassanti, aiuta la concentrazione, combatte l'insonnia, allontana lo stress e aiuta a contrastare l'insorgere di emicrania, cefalea e tutti i disagi derivanti da stati tensivi.
La magnetoterapia, donando energia alle cellule, ha numerosi effetti positivi su tutto il nostro organismo.
Tramite questa tecnica potresti ottenere un'attenuazione dei dolori e delle infiammazioni, un miglioramento del flusso capillare, una rigenerazione cellulare, in particolar modo a livello osseo, e molti altri benefici.
I fotoni sono delle particelle di luce portatrici di informazioni e di energia, capaci di penetrare nei tessuti dell'organismo, stimolando la rigenerazione delle cellule, con notevoli effetti benefici per il trattamento di ferite, cicatrici e inestetismi cutanei.
Il calore prodotto dalla resistenza attiva la generazione di raggi infrarossi da parte delle pietre di giada e tormalina con conseguenti effetti benefici per l'organismo come la rigenerazione cellulare, la stimolazione del metabolismo e l'ossigenazione del sangue.
Sistema cristallino: trigonale
Processo litogenetico: primario
Classe minerale: ossidi, gruppo dei quarzi
Colore: Violetto
L'ametista appartiene alla famiglia dei quarzi cristallini, e deve il suo colore alla presenza nel reticolo cristallino di tracce de ferro. Il minerale si forma tramite processo idrotermale, a partire da soluzioni di acido silicico a bassa concentrazione di ferro, che si raccolgono nella cavità prodotte dai vapori gassosi nel magna vulcanico o, più raramente, nelle fessure della roccia. Una cavità rivestita di cristalli di ametista, viene denominata drusa di ametista.
Il nome "ametista" proviene dalla Grecia antica e significa "che non può essere ubriaco" (a-methystos). Infatti, già a quei tempi questo minerale era noto ed apprezzato per la sua capacità di favorire la lucidità mentale. Nel medioevo, Konrad von Megenberg affermava che l'ametista "è un minerale in grado di rendere desto e vigile l'uomo, scacciando i pensieri negativi ed astrusi e conferendo equilibrio e buon senso"
Stimola la consapevolezza spirituale e facilita la presa di coscienza della realtà dell'anima. Rafforza il senso di giustizia, la capacità critica e conferisce onestà e rettitudine. Come pietra meditativa, si rivela utile perché esalta la capacità introspettiva, rivelando al soggetto la sua saggezza interiore.
Il suo impiego si rileva utile nei momenti di tristezza, soprattutto quando sono determinati da danni o da perdite subite, consentendone il superamento. Facilita l'emersione della coscienza delle immagini oniriche. Se la si mette sotto il cuscino, rende più vividi e chiari i sogni. Dopo qualche giorno di sonno diverrà profondo, tranquillo ed effettivamente ristoratore. In stato di veglia, l'ametista favorisce l'ispirazione e l'intuizione.
Promuove la consapevolezza e la sobrietà. Aiuta il soggetto ad affrontare in modo coerente e cosciente tutte le situazioni in cui si trova. Favorisce la concentrazione e l'efficienza dei processi di pensiero, contribuendo al superamento dei meccanismi incontrollati e delle manie.
L'ametista agisce attenuando i dolori e le tensioni, soprattutto quelle collegate ad emicranie, a ferite e a gonfiori (questi ultimi diminuiscono rapidamente). Risolve i disturbi degli organi di origine ectodermica; è utile, perciò, nelle malattie riguardanti il sistema nervoso, i polmoni, le vie respiratorie e la pelle. Nell'intestino, regola la flora batterica ed il riassorbimento dei liquidi.
Sistema cristallino: monoclino
Processo litogenetico: terziario
Classe minerale: Fillosilicati
Colore: Biancastro, verde, lilla, violaceo
Con il nome di giada, venivano in passato designate la giadeite e la nefrite, due minerali aventi caratteristiche ed aspetto alquanto simili. Oggi si definiscono 'giade' quei minerali che contengono principalmente giadite, mentre per 'nefrite' si intende una varietà di acninolite. La giadeite è un minerale molto raro, che ha origine dalla metamorfosi delle rocce basiche. Quando sono presenti inclusi di manganese, si genera la ancor più rara giada lavanda.
La giada è stata considerata per millenni, soprattutto in estremo oriente, un portafortuna. Da essa si ricavano, infatti, gli amuleti. Presso le antiche culture d'America ed Asia, era nota per i suoi effetti benefici sui reni.
La giada è una pietra dallo straordinario effetto calmante, soprattutto sul piano dei sentimenti. Lenisce l'animo turbato e ha una spiccata funzione riequilibratrice.
Stimola l'attività renale, mantenendo nel giusto equilibrio acqua, Sali, acidi e basi. Svolge anche una funzione stimolante sul sistema nervoso e sulle ghiandole surrenali, rendendo i riflessi particolarmente pronti.
Sistema cristallino: trigonale
Processo litogenetico: primario
Classe minerale: ciclosilicati (e ossidi)
Colore: Violetto
La tormalina è un minerale primario che si forma nelle plutoniti e, in particolare, nelle pegmatiti, generando grossi cristalli. Essa si può formare, tuttavia, anche per pneumatolisi (un'alterazione delle rocce) grazie all?azione dei gas sprigionati dal magma sulle rocce secondarie.
La tormalina era già nota presso gli antichi, pur essendo spesso confusa con altre gemme a causa dei suoi colori. Solo nel XVII secolo, venne definita "simbolo di quella saggezza, che rimane luminosa anche di fronte alle vicissitudini del destino" (Bernardo Caesius). Nella tradizione araba veniva ritenuta un simbolo del sole, in grado di rafforzare il cuore e di proteggere dagli incubi.
La tormalina è considerata una delle pietre principali per la purificazione delle proprie energie. Aprendo i campi magnetici e permettendo al flusso di energia di scorrere più liberamente, agevola l'autostima e allontana lo stress.
La tormalina stimola il metabolismo, oltre che l'attività delle ghiandole endocrine e del sistema immunitario, regola l'equilibrio dei fluidi e dell?organismo, e la funzionalità dei reni e vescica. Questa rafforza la capacità rigenerativa di cellule, tessuti ed organi; agendo come disintossicante e stimolando i processi di eliminazione. Infine, migliora la circolazione dell?energia nell'organismo, nonché la conduttività dei nervi.